- Home
- Telefono
- Samsung
- Samsung Galaxy S24 5G Enterprise Edition
- Samsung Galaxy S24 128GB S921 Nero Enterprise Edition
- Tips e tricks
Samsung Galaxy S24 128GB S921 Nero Enterprise Edition - Tips e tricks
Suggerimenti e trucchi per il Samsung Galaxy S24 128GB S921 Nero Enterprise Edition
Domande frequenti relative a Samsung Galaxy S24 5G Enterprise Edition
Risposta:
Samsung utilizza il Region Lock per evitare che i telefoni vengano commercializzati al di fuori della regione di destinazione. Puoi riconoscere uno smartphone Samsung con Region Lock dall'adesivo sulla scatola con scritto "EUROPEAN SIM CARD ONLY" ("SOLO PER SCHEDA SIM EUROPEA").
Questo può causare problemi se vuoi utilizzare una scheda SIM non europea. Fortunatamente, è molto semplice rimuovere il blocco regionale. Tutto ciò che devi fare è effettuare chiamate per un totale di cinque minuti con una scheda SIM europea. Dopodiché potrai utilizzare qualsiasi scheda SIM tu voglia in qualsiasi posto tu voglia. È quindi importante che tu lo faccia prima di recarti all'estero dove utilizzerai una carta SIM straniera.
La regione Europa comprende tutti i paesi dell'Unione Europea, oltre ai seguenti paesi: Lichtenstein, Islanda, Norvegia, Svizzera, Albania, Andorra, Bosnia-Erzegovina, Macedonia (ERJM), Monaco, Montenegro, San Marino, Serbia e Città del Vaticano. In questi paesi, quindi, non dovrai preoccuparti del blocco regionale.
Risposta:
Quando appare la notifica "errore della fotocamera", si tratta di un problema spesso facile da risolvere. Per prima cosa puoi provare a rimuovere i dati dall'applicazione della fotocamera ed eseguire un aggiornamento del software. Per farlo, segui i seguenti passaggi:
- Passo 1: vai nelle impostazioni e poi in applicazioni/gestione applicazioni
- Passo 2: cerca l'applicazione della fotocamera e cliccaci sopra
- Passo 3: clicca su "Arresto forzato", poi su "Svuota cache" e infine su "Cancella dati"
- Passo 4: connettiti al WiFi
- Passo 5: vai alle impostazioni, poi alle informazioni sul dispositivo ed esegui un aggiornamento del software.
Se questi passaggi non funzionano, c'è un altro modo per risolvere l'errore. Il ripristino del dispositivo alle impostazioni di fabbrica risolve quasi sempre il problema. Attenzione: potresti perdere le applicazioni e i dati. Quindi, prima di tutto fai un backup. Il reset può essere eseguito come segue:
- Passo 1: vai alle impostazioni
- Passo 2: vai su account/utente e backup
- Passo 3: clicca su "fai un backup e ripristina"
- Passo 4: clicca su "ripristina dati predefiniti" e segui le istruzioni.
Risposta:
Alcuni telefoni hanno la fotocamera frontale e il sensore di prossimità nel display. Il sensore di prossimità lampeggia non appena avvicini il telefono all'orecchio. Sembra quindi che ci sia un pixel inattivo sul display.
Quel pixel bianco lampeggiante non è un pixel inattivo, ma il sensore di prossimità che svolge il suo compito di spegnere lo schermo durante le chiamate per evitare tocchi involontari.
Risposta:
Di norma, i danni causati dall'acqua a qualsiasi dispositivo elettronico non sono coperti dalla garanzia. Questo perché i danni causati dall'acqua rientrano tra i danni causati dall'utente. Questi sono danni che non possono essere coperti dalla garanzia del produttore, poiché non possono influenzare l'utilizzo del dispositivo.
Molti dispositivi, come smartphone, smartwatch e fitness tracker, hanno un certificato di resistenza all'acqua indicato da un codice, come IP68 o 5ATM. Anche i danni causati dall'acqua su questi dispositivi impermeabili certificati non sono coperti dalla garanzia. Questo perché il sigillo di impermeabilità del tuo dispositivo può essere soggetto a usura durante il normale utilizzo. Quindi cerca sempre di evitare che il tuo dispositivo si bagni, anche se è impermeabile.
Risposta:
A volte può succedere che la lingua di certe applicazioni standard sia impostata nella lingua d'origine. Rimuovendo gli aggiornamenti da Galaxy Apps e riavviando il dispositivo, il testo dovrebbe ritornare nella tua lingua preferita. Per farlo, segui questi passi:
- Passo 1: vai nelle impostazioni e poi in applicazioni/app
- Passo 2: clicca su "Gestione applicazioni"
- Passo 3: cerca "Galaxy Apps" e quindi cliccaci sopra
- Passo 4: clicca su "Altro" in alto a destra
- Passo 5: clicca su "Rimuovi aggiornamenti" in alto a destra
- Passo 6: clicca nuovamente su "Elimina"
- Passo 7: clicca su "Ok"
- Passo 8: riavvia il telefono.